Raccontaci la Viterbo che TU vorresti !
Lo abbiamo annunciato e lo abbiamo realizzato.
Un questionario semplice, anonimo ma con i passaggi che riteniamo essenziali per avviare una nuova vita alla nostra splendida ma maltrattata città.
Poche semplici domande, meno di un minuto per partecipare in modo completamente anonimo !
Un minuto che ci aiuterà a cambiare la Viterbo di oggi, nella Viterbo che tutti noi sogniamo !
CLICCA QUI PER PARTECIPARE AL SONDAGGIO
Aiutaci a diffonderlo tra i tuoi conoscenti ! Più persone lo compileranno, migliore sarà la visione che intrepreteremo per tutti voi, migliore sarà la Viterbo di domani !
Se preferisci compilare il nostro questionario cartaceo, clicca qui per scaricarlo, stampalo, compilalo e consegnalo in uno dei nostri “Punti del Cambiamento”.
Più centri culturali
La cultura è un aspetto che merita attenzione, progettazione e concretezza !!
Ne terremo assolutamente conto anche perché con un pezzo grosso come Alfonzo Antoniozzi non sarebbe facile fare il contrario !!!
Buongiorno vorrei una Viterbo più accessibile, anche se la morfologia della città è lei stessa una barriera architettonica.
Ciao Fabio !!!
Hai ragione ma spesso basta poco per trovare soluzioni valide !!
Ma barriere di qualunque genere possono essere abbattute con intelligenza e volontà !!
Perché non ci proviamo insieme ? Una per volta ?
Vorrei una Viterbo accogliente curata che possa attirare turismo di qualità.una città in cui le istituzioni fanno rispettare la legge con fermezza. No affitti in nero in modo che si eliminino le etnie che vogliono solo delinquere.riqualificare il centro storico imponendo criteri seri di ristrutturazione. Vigili di quartiere per i controllo del territorio. amministrazione che accolga i progetti per rilanciare la città come manifestazioni sportive e culturali. Inserire controlli con telecamere dapertutto. Rilancio del termalismo riaprendo le terme Inps e chiudere tutti gli utilizzi privati che impoveriscono il Bullicame. Incentivare il volontariato per pulire,controllare le scuole, ecc. Una città come che assomigli a città della Toscana e dell’Umbria che per qualità della vita ci superano e di molto.
Luigi !! Ottimi spunti !!
Ti piacerebbe parlarne di persona ??
Non sarebbe male più cura del verde e delle strade.
Verissimo ! Il bello chiama il bello !!
E cosa c’è di più bello di una città ben curata ??
A me piacerebbe una città più sicura, efficiente e curata. La nostra città ha tantissimo potenziale, basta solo sfruttarlo. Abbiamo molti parchi e aree verdi che, se curate a dovere, sono bellissimi come prato giardino: è molto grande e forse per questo non gestito bene, ci sono i laghetti in cui neanche le papere e le oche vogliono più stare. Anche il nostro centro storico è bellissimo, ma mal curato… si cammina in mezzo a sporcizia e spazzatura che cade dai secchi del immondizia, è un problema semplice da risolvere sostituendo i secchi con alcuni di misura maggiore o svuotandoli più spesso.
Un’altra cosa servirebbe più sicurezza nel centro storico, soprattutto la sera, si dovrebbero fare più controlli e se un agente delle forze dell’ordine vede dei componenti inadeguati deve agire e ristabilire l’ordine, non far finta di nulla.
Anche le illuminazioni andrebbero cambiate perché ci sono luoghi in cui anche se illuminato non si vede quasi nulla perché le luci non sono abbastanza potenti. Un altro consiglio personale è organizzare degli eventi che possano interessare i bambini e le famiglie o anche ragazzi dai 16 anni in su… spero di essere stata di aiuto
Concordo con te. Sono arrivato da poco in questa città. Bella location ma brutta la gestione. Speriamo in un cambiamento a partire da voi Viterbesi. La mentalità aperta è la soluzione a tanti problemi.
Ciao Francesco ! Benvenuto a Viterbo ! Ci scusiamo per il fatto che sia così mal gestita ! Faremo il possibile per farla splendere nuovamente come merita !!
Ci aiuti ? Hai già compilato il questionario online ?
Io vorrei cambiare, città e paese. Nel frattempo me ne vado solamente da Viterbo, ma appena possibile me ne andrò da un’Italia che è sempre pronta ad fregare il cittadino e che non fa nulla per migliorare la vita delle persone. Non c’è alcun tipo di dialogo tra chi ci governa ed i cittadini. Ho mandato due Pec al governo, una delle quali molto probabilmente è stata presa come riferimento per lanciare un famoso hashtag ai tempi della prima vera quarantena. Che dire? Forse si, è meglio andare via e tornare quando il proprio nome sarà già nella storia. Allora si che ti staranno a sentire. Iniziate a tremare cari partiti politici. La mia ira non avrà mai fine. _marcoragonesi_ (profilo instagram)
Marco !!!
La tua rabbia ci addolora !!
Ma come darti torto ???
Gira il mondo …. Impara le cose migliori … e torna a liberare questa città e questa nazione !
Noi, se vorrai, nel frattempo faremo il nostro meglio !!
Vorrei una città vivibile per tutti…una città con servizi…una città che valorizzi tutte le sue potenzialità che sono infinite turismo sportivo cultura ,spazi aperti piste ciclabili ,passeggiate pedonali intorno alle mura e per finire servizi di ogni genere per le persone in difficoltà anziani e diversamente abili
Vorrei una citta pulita, con maggiore decoro pubblico, con strade senza buche dove ci si rompe le gambe e con maggiori spazi per bambini e anziani. Vorrei che il centro della città cosi come tutte le città italiane abbia uno spazio pedonale, senza macchine. Il mondo civilizzato sta andando nella direzione contraria e solo qua la gente va in centro in macchina. Basta con la scusa dei commercianti. Nessuno fa shopping in macchina, altrimenti vado al centro commerciale. Vorrei una citta più viva, con maggiori eventi culturali e sportivi. Vorrei una città dove lo spazio pubblico venga usato per avere maggiori bar, ristoranti, spazio per lo sport o altre forme di aggregazione. Ci sono iniziative che non hanno bisogno di grandi fondi ma solo voglia di fare e di cambiare le cose.
Vorrei una città che desse più opportunità di lavoro, ma ciò nasce da investimenti da fare , per esempio non abbiamo un ente fiera , eppure siamo al centro dell’italia , potremmo creare tanti posti di lavoro interni alla struttura stessa più tutto l’indotto che si andrebbe a muovere fuori , creando dei servizi per mettere in primo piano le bellezze di questa città , ormai spenta , le casse di un comune non si incrementano solo con le tasse , ma bisogna investire migliorare la qualità di vita del paese sfruttare le risorse che ci possono venire da fuori ( il turismo) rivalutare il centro storico , il museo , viviamo in una città che di storia ne ha da vendere , Viterbo non è solo la Macchina , Viterbo è cultura storia , abbiamo un centro termale anni 20 , per non parlare dei collegamenti che non esistono , ci sarebbe da dire ancora tanto come ad esempio Viale Trieste una strada importante che collega tanti paesi limitrofi ma tenuta malissimo marciapiedi tutti rotti senza una piattaforma per disabili e senza una sosta per lo scarico merci visto che ci sono attività commerciali , con questo concludo grazie