La parola ai cittadini !
Sabato 29 Gennaio ore 17.00 verranno illustrati i risultati del Sondaggio Civico di Viterbo 2020.
Segui la diretta CLICCANDO QUI.
Sabato 29 Gennaio ore 17.00 verranno illustrati i risultati del Sondaggio Civico di Viterbo 2020.
Segui la diretta CLICCANDO QUI.
Sabato presenterà i risultati del sondaggio civico, ma non sarà l’occasione in cui ufficializzerà la sua candidatura a sindaco. Per Chiara Frontini, leader del movimento civico Viterbo 2020 non è ancora il momento. Così come svelare troppo d’eventuali possibili alleanze. I tempi non sono maturi, le elezioni comunali ancora lontane, ma c’è spazio per capire come saranno i prossimi mesi per l’ex capogruppo del suo movimento, che seppure non ancora in modo ufficiale, è nei fatti in corsa per palazzo dei Priori.
Maggiori informazioniLa prossima candidata sindaco Chiara Frontini ha rivelato, in esclusiva per TusciaTimes, aspirazioni, progetti e riflessioni personali, concedendosi anche qualche parola su sé stessa e la propria persona, oltre la politica.
Maggiori informazioniViterbo 2020 determinante per la caduta dell’amministrazione Arena. La città dopo tre anni e mezzo di centrodestra al governo è più spenta e il movimento in questo lasso di tempo è cambiato e si è aperto. Forse non tanto da prevedere al momento intese con i partiti tradizionali. Chiara Frontini parla dopo la fine dell’esperienza a palazzo dei Priori e in vista del voto anticipato in primavera.
Maggiori informazioniNel secondo anniversario della sua scomparsa ricorderemo Marco Stefanoni premiando con 500 Euro un giovane laureato dell’ateneo Viterbese.
Sabato 13 Novembre ore 11.30 presso la Sala Regia del Comune di Viterbo.
L’ingresso sarà aperto al pubblico dal cortile di Piazza del Plebiscito.
Maggiori informazioniUn tema reale.
La Viterbese è un pezzo di cuore di questa città, e noi dobbiamo puntare a risolvere i problemi, non a crearli.
A rendere la città efficiente, non a mettere i cittadini gli uni contro gli altri, in categorie.
Al Pilastro ogni anno i disagi si ripetono senza che si riesca effettivamente a trovare una soluzione che coniughi i legittimi interessi dei tifosi agli altrettanto legittimi interessi di residenti e commercianti del quartiere, che di fatto si vedono costretti a operare senza che i clienti possano raggiungere i propri negozi con alcun mezzo.
Maggiori informazioni